Home
APERTURA SCUOLE DOMANI 4 MARZO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 782
Si comunica che, vista l'ordinanza del Sindaco del 3 marzo 2020, domani, 4 marzo 2020, le scuole di ogni ordine e grado, compresa la Sezione Primavera, riprenderanno regolarmente le lezioni.
La Preside
Maria Angela Rispoli
CHIUSURA SCUOLE FINO AL 7 MARZO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 583
AVVISO PER TUTTI I GENITORI DELL'I. C. PRINCIPE AMEDEO, COMPRESO LA SEZIONE PRIMAVERA.
COME DA ORDINANZA DEL SINDACO DI GAETA, TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, PER VIA PRECAUZIONALE, RESTERANNO CHIUSE FINO A SABATO 7 MARZO 2020,SI RITORNERÀ REGOLARMENTE A SCUOLA LUNEDÌ 9 MARZO 2020.
LA Preside
Maria Angela Rispoli
Adozione di misure cautelative ed organizzative in difesa della comunità scolastica dell'I.C. Principe Amedeo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1728
Circolari aggiornate del Ministero della Salute
Obbligo di CERTIFICATO MEDICO per assenze di durata superiore a 5 gg.
Decreto del presidente del consiglio dei ministri 25 febbraio 2020
Decreto del presidente del consiglio dei ministri 23 febbraio 2020
Previeni l'infezione 1 opuscolo
Previeni l'infezione 2 Dieci comportamenti da seguire
LA PRINCIPE AMEDEO IN VISITA AL SENATO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 808
Grande emozione per i ragazzi della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo che oggi sono stati accolti in Senato dove hanno potuto assistere ad una seduta parlamentare trasmessa in diretta, entrando, quindi, nei luoghi delle Istituzioni parlamentari per conoscerne "sul campo" il ruolo e le funzioni.
Il vicepresidente ha ringraziato la scuola per la partecipazione e per l’interesse dimostrato dai ragazzi che hanno potuto visitare anche la biblioteca del Senato dove la Responsabile ha illustrato la struttura del nostro sistema bicamerale.
LA “PEER EDUCATION” DELLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 788

LA PRINCIPE AMEDEO E IL CAPODANNO BIZANTINO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 731
Stamane è stata consegnata, dal Presidente dell'Associazione culturale "Gaeta e il mare" Luigi Passeggio e dal socio Giacomo Gallo, alla Preside Maria Angela Rispoli, la targa di legno pregiato, per la partecipazione della Principe Amedeo all'evento del Capodanno Bizantino, DUCATO di Gaeta, svoltosi in 1*edizione a Gaeta nella prima decade di settembre 2019, nel rispetto del calendario Giuliano.
Tale evento rievoca i fasti e le vicende che decretarono, nel Medioevo, l'enorme importanza nel Mediterraneo di Gaeta Repubblica Marinara.
Appuntamento al prossimo settembre, quando la Principe Amedeo affiancherà, ancora, l'Associazione per donare agli alunni una sempre più approfondita conoscenza storica della loro città, tra emozioni, cultura ed orgoglio gaetano.
![]() |
![]() |
Ringraziamento del Presidente Nazionale dell' "AIRC" LAZIO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 577
Ringraziamento del Presidente Nazionale clicca qui
10 FEBBRAIO: IL GIORNO DEL RICORDO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 851
“Legati, gettati nel buio, vittime: vittime ancora della follia,dell’odio, della violenza. Donne, uomini, vecchi, bambini:tutti gettati nelle foibe.”e “Foiba: parola che sgretola la vita. Foiba: parola che inchioda alla croce”.
Con questi versi tratti rispettivamente dalla poesia “Per non dimenticare” di Letizia Forchiari e dalla poesia “Foiba” di Marco Martinolli, si è aperta la celebrazione della Giornata del Ricordo presso l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo che ha visto come ospite d’eccezione il dott. Ezio Freni, autore del libro “Nel silenzio della neve …” definito dallo scrittore stesso “una metafora dell’annientamento di sei milioni di esseri umani nella silenziosa inconsapevolezza di uomini di Governo, Chiesa e Organizzazioni umanitarie.”
UN TRIPUDIO DI EMOZIONI TRAVOLGE LA "SETTIMANA ALTERNATIVA" IN CAMPO ALLA PRINCIPE AMEDEO...
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 967
Si è appena conclusa la settimana alternativa dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, settimana ricca di attività innovative e altamente formative che hanno coinvolto i ragazzi della scuola secondaria.
Novità assolute di quest’anno sono state le attività “A scuola di…radio” ed “Artigiani per un giorno”: nella prima giornata i ragazzi si sono improvvisati speaker dell’emittente radiofonica Radio Spazio Blu dove hanno potuto presentare le attività principali dell’Istituto ed hanno interagito in diretta con gli speaker dell’emittente.
Nella seconda giornata, invece, la scuola media Principe Amedeo si è trasformata in un palcoscenico di arti creative e mestieri: un vero tripudio di emozioni per gli alunni che hanno avuto la possibilità di misurarsi con varie e accattivanti attività creative e manipolative: modellismo, falegnameria, arte del cucito, dell'uncinetto e dei ferri, creazione in pasta di zucchero di torte in forma di personaggi di Walt Disney alle
Momenti di notevole coinvolgimento emotivo di quest'ultima mattinata della Settimana alternativa
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 744
Oggi si è conclusa la Settimana Alternativa presso la scuola media Principe Amedeo di Gaeta. Due sono stati i momenti di notevole coinvolgimento emotivo di quest'ultima mattinata scolastica.
Il primo ha riguardato la Mediazione Scolastica, che anche quest'anno ha fatto il suo passaggio nell'Istituto Comprensivo Principe Amedeo.
Un grazie sentito alle mediatrici familiari e scolastiche dott.sse Mariarosaria Sasso e Rosanna Ariganello, che portano sempre una ventata di risoluzione!
La scuola media Principe Amedeo diventa un palcoscenico di arti creative e mestieri: un vero tripudio di emozioni per i nostri alunni!!!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 731
L'importanza di creare, di realizzare qualcosa in prima persona, non è una novità: già Platone affermava che "in ogni uomo e donna nasce l'istinto di costruire e di fare".
I giovani che praticano le attività creative sono soggetti a più stimoli, a tutto vantaggio del loro processo cognitivo: i ragazzi che le praticano dimostrano più capacità di analisi di se stessi e del mondo che li circonda, doti di problem solving e pensiero divergente (saper trovare più soluzioni ad un singolo problema).
In conclusione, si può affermare che, anche quando sono sotto forma di gioco, le attività extra-curricolari creative svolgono un ruolo insostituibili nel trasmettere ai giovani una serie di competenze trasversali che saranno utili nell'affrontare più preparati la vita e il futuro che li aspetta.
SETTIMANA ALTERNATIVA: pronti, partenza...via!!!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 900
Tutto è pronto per la settimana alternativa della Scuola Secondaria dell'Istituto Comprensivo Principe Amedeo, che si svolgerà dal 3 al 7 febbraio e che, come ogni anno, sarà all'insegna dell’inclusività e dell'apertura al territorio. Quest'anno sono state previste attività ancora più innovative ed alternative rispetto allo scorso anno, organizzate e pianificate in base alle esigenze dei ragazzi, per permettere loro di assimilare al meglio i contenuti appresi durante le lezioni frontali
Si spazierà da incontri con scrittori e con le varie Forze dell'ordine a visite d'istruzione guidate sul territorio; da attività di mediazione scolastica - per superare i conflitti in classe - ad incontri con un coach per apprendere come raggiungere obiettivi di lungo termine; da incontri con esperti e/o psicoterapeuti - per imparare a riconoscere e a gestire le Emozioni - ad attività laboratoriali artistiche, scientifiche; da esercizi di scrittura creativa ad incontri con Associazioni di volontariato: una menzione particolare va all'Associazione Marco (Onlus) che si impegna nella costruzione di scuole e pozzi in Africa; da attività ginniche al teatro di matematica a scuola e... tanto altro ...
Volando verso la Bocconi di Milano
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 525
Stamane, in un clima di forte emozione e tanto orgoglio, si è svolta la premiazione degli alunni che hanno superato la prima fase dei Giochi Matematici.
La Preside Rispoli si è complimentata con gli alunni ed ha augurato loro di raggiungere il traguardo più alto volando alla Bocconi di Milano.
LA PRINCIPE AMEDEO … NON DIMENTICA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 781
Lunedì 27 Gennaio anche l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, come ogni anno, ha celebrato la giornata della memoria presentando lo spettacolo teatrale “Io non dimentico” diretto dal regista Fabio D’Avino e rappresentato dagli attori dell'Accademia d’Arte Drammatica del Lazio che da diversi anni collabora con il nostro istituto proponendo iniziative sempre nuove ed emozionanti. Ed infatti un'ondata di intense emozioni sono state vissute dai ragazzi della scuola media Principe Amedeo di Gaeta per i quali il giorno della memoria non è stato solo il mero ricordo della Shoah e dell'orrore subito dai deportati di Auschwitz, di Dachau...
Anche questa volta sono scesi in campo le emozioni, i sentimenti, la commozione per uno spettacolo che ha alternato parti recitate e parti cantate, contornate dall’utilizzo di diversi simboli, volti a rappresentare una dura realtà che oggi ci sembra lontana, ma che rischia di cadere nell’oblio se nelle scuole non si continuerà a parlarne, la tragedia, appunto, del popolo ebraico.