Home
Gestione alunni emergenza Covid-19 - Informazione per i genitori
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 140
Norme di comportamento per chi è in quarantena
Schema gestione dell'alunno con sintomatologia a casa
Schema gestione dell'alunno con sintomatologia a scuola
Schema gestione dei contatti stretti in caso di alunno positivo
ELEZIONI RAPPRESENTANTI CONSIGLI DI CLASSE - INTERCLASSE - INTERSEZIONE 2020-21
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 151
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PER ELEZIONI RAPPRESENTANTI CONSIGLI_DI_CLASSE_-_INTERCLASSE_-_INTERSEZIONE
UN ALTRO PODIO ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 174
Si è svolta oggi, nella presidenza dell'Istituto Comprensivo Principe Amedeo, la cerimonia di premiazione dell'alunno Dario Negro, frequentante la classe 2°B della Scuola Secondaria di Primo Grado. Un secondo posto al Concorso Internazionale di Poesia Città di Voghera, riconoscimento che premia l'impegno degli alunni della Principe Amedeo e che segna, come ha sottolineato la Dirigente Scolastica, Maria Angela Rispoli, "una rinascita dopo il cupo periodo del lockdown".
![]() |
![]() |
LA SEZIONE PRIMAVERA AL VIA... UN NUOVO ANNO SCOLASTICO CON I CUCCIOLI, TUTTO DA VIVERE...
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 175
Un filo di emozione ha accompagnato il rientro dei cuccioli della primavera nella scuola dell'infanzia Giovanni Paolo 2°.
Un rientro insolito per i piccoli accolti nell'area giochi esterna.
Anche quest'anno si conferma la collaborazione con l'associazione "Dillo alla Luna" coordinata dalla Presidente Luna Liberti.
Nonostante le difficoltà dovute al Covid-19 l'accoglienza è stata festosa e piena di gioia per i piccoli e le rispettive famiglie.
La Preside Maria Angela Rispoli accompagnata dall'Assessore alla pubblica Istruzione Gianna Conte, hanno inaugurato l'anno scolastico manifestando il loro orgoglio e la loro soddisfazione per l'apertura della Sezione Primavera all'interno della scuola dell'infanzia, una interazione tra pubblico e privato che non può che conquistare meritevoli risultati.
Ancora una volta la risposta è stata sorprendente, la nostra iniziativa è sicuramente un’eccellenza per l'I.C. Principe Amedeo, ma è soprattutto un investimento per la collettività Gaetana.
![]() |
![]() |
![]() |
Un mondo da far rinascere
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 215
«L’inaugurazione dell’anno scolastico, mai come in questa occasione, ha il valore e il significato di una ripartenza per l’intera società. Lo avvertono i ragazzi, lo comprendono gli adulti e le istituzioni. Ci troviamo di fronte a una sfida decisiva».
Il presidente Sergio Mattarella
Agli inizi di marzo, la colonna sonora della nostra vita è stata interrotta da un nemico invisibile ed infido : il silenzio ha pervaso le strade, le scuole, le aule… un silenzio assordante intriso di timori e brutti presagi, un’esperienza drammatica per noi adulti, ma anche per i più piccoli che pur non capendo appieno la reale complessità e drammaticità degli avvenimenti hanno vissuto in prima persona le limitazioni e le deprivazioni imposte dal lockdown dovendo adattarsi ad un’esperienza didattica che probabilmente rimarrà unica nel suo genere: la DAD sincrona ed asincrona come unico strumento di insegnamento- apprendimento.
Nonostante l’emergenza sanitaria sia ben lontana dall’essere un brutto ricordo, con coraggio, determinazione, tenacia e un immenso desiderio di rinascita la nostra scuola ha spalancato le proprie porte a docenti ed alunni che con trepidazione sono ritornati in aula pronti a cimentarsi in una nuova sfida: garantire la relazione e la qualità educativa attraverso un progetto globale di ripartenza.
Il primo giorno di scuola per gli alunni dell’ Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” è stato caratterizzato dal rispetto delle misure antiCovid: accessi scaglionati, mascherine e tutti i procedimenti necessari per iniziare con serenità il nuovo anno scolastico.
Particolarmente emozionante è stato l’ingresso degli alunni del primo anno di scuola primaria: i bambini in fila indiana, disposti a distanza di sicurezza gli uni dagli altri, hanno varcato la soglia degli istituti con i sorrisi celati dalla mascherina, ma rivelati dal luccichio degli occhi, accolti dagli applausi e dagli incitamenti di tutti i docenti.
A piccoli passi tutti gli studenti hanno raggiunto ordinatamente le loro aule dove le insegnanti hanno dato vita alla cosiddetta “didattica autobiografica”: recuperare, cioè, attraverso la narrazione opportunamente stimolata, la memoria di ciò che è successo per condividere e socializzare pensieri, sentimenti, emozioni ed esorcizzare la paura.
Insieme, uniti, lavorando con sinergia di forze ed intenti supereremo questo momento di difficoltà e, come ha detto la Dirigente Scolastica nel suo accorato saluto di inizio anno scolastico, “risorgeremo ad una nuova primavera ricominciando a vivere daccapo”.
Buon anno scolastico bambini dalla grande famiglia dell’Istituto Comprensivo “Principe Amedeo”.
CON LA PAROLA CHIAVE "RINASCITA", LA PRINCIPE AMEDEO APRE IL SUO NUOVO ANNO SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 248
Dopo le ferite lasciate dalla pandemia, dopo un periodo di ansia incertezza e paura si apre il nuovo anno scolastico alla Principe Amedeo all'insegna della rinascita, del rinnovamento, della voglia di ricominciare lasciandosi alle spalle le difficoltà.
Non a caso "Rinascita" e la parola chiave che caratterizza tutte le attività didattiche di quest'anno scolastico che la preside si augura sia un anno che, pur tenendo sotto controllo la situazione attuale, con tutte le misure di sicurezza necessarie, si proietta verso un futuro di speranza e di voglia di rivincita, sentimenti che non sono mai mancati agli alunni della Principe Amedeo.
SALUTO DI INIZIO ANNO SCOLASTICO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA MARIA ANGELA RISPOLI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 321
Carissimi alunni, genitori, docenti e non docenti.
Decolla un nuovo anno scolastico, sicuramente molto diverso dall'apertura di quello precedente, poiché maggiormente carico di trepidazioni ed incertezze. Siamo ancora in emergenza sanitaria, stiamo ancora combattendo con un nemico invisibile e subdolo che ci ha portati ad essere lontani per tanti mesi, uniti solo con la comunicazione tecnologica a distanza, privandoci di quel caldo contatto interpersonale a cui eravamo e siamo abituati.
Con l'inizio dell'attività scolastica in presenza, tutto assume una colorazione diversa: le aule si riempiranno dei vostri volti, sorrisi, voci ed io ne sono davvero felice.
A voi alunni auspico di trovare nella scuola una irripetibile ed unica opportunità, frequentate in modo assiduo, partecipate attivamente alla vita scolastica, mantenete, ora più che mai, un comportamento responsabile, corretto, collaborativo, impegnatevi sempre con continuità, entusiasmo e passione.
Ai docenti, miei primi interlocutori per la costruzione di percorsi educativi e formativi, auguro di svolgere il loro compito con grande professionalità ed entusiasmo, rivendicando in ogni istante, nonostante tutto, la bellezza austera di una professione che non ha eguali, se esercitata con sapienza e passione.
Saper sempre motivare i discenti ad un apprendimento consapevole e gioioso, per far loro acquisire le competenze e le abilità, trasmettere valori e accendere l'amore per la cultura, inculcando loro il concetto che la scuola sia luogo qualificato, per valorizzare la crescita delle persone, per potenziare le proprie energie, in un clima di reciprocità e costruttive relazioni umane.
Ai genitori auguro un anno all'insegna del dialogo e della fattiva, consapevole collaborazione, della fiducia e del reciproco rispetto dei ruoli e delle prerogative a cui ciascuno, degli attori del processo di crescita degli alunni, afferisce.
I nostri bambini, i nostri ragazzi rappresentano il nostro futuro e tutti noi, insieme, dobbiamo considerarci un unico gruppo impegnato, per far conseguire loro il successo scolastico e formativo, per lanciarli nel loro domani quali cittadini forti, attivi, edotti.
Al personale ATA, un pensiero di sostegno che consenta di affrontare un lavoro sempre più delicato ed impegnativo, con la consapevolezza di essere preziosi ed importanti per gli alunni, i docenti e la comunità stessa.
A tutti sottolineo che, per realizzare una "buona scuola" , è necessario che ciascuno abbia consapevolezza dell'importanza e dell'utilità del proprio ruolo.
Quest' anno ho scelto come parola chiave "RINASCTA", non poteva esserci una parola più calzante per questo periodo storico in cui stiamo vivendo, costellato da ansie, preoccupazioni, incertezze presenti ed in proiezione futura.
Abbiamo tutti una grande voglia di riappropriarci della nostra normalità, di risorgere in una nuova primavera, per ricominciare a vivere daccapo.
E con l'ultimo verso dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri (XXXIV, 139 )
"E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE..."
auguro a tutti voi un nuovo anno sereno, proficuo, ricco di speranza e di buon auspicio per il presente e per il futuro.
La Preside
Maria Angela RISPOLI
![]() |
![]() |
LA PRINCIPE AMEDEO RIPARTE COSÌ…..E VINCE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 269
Non è ancora iniziato il nuovo anno scolastico e già cominciano ad arrivare riconoscimenti importanti per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo premiati in diversi concorsi nazionali d internazionali di poesia nei quali si sono classificati nelle prime posizioni.
Dopo tanti altri riconoscimenti ecco i vincitori della 42° Edizione del Concorso Letterario Artistico “Città di Avellino- Trofeo verso il futuro”, bandito dalla Casa Editrice Menna che da anni si occupa con successo di promuovere iniziative volte a stimolare la creatività e l’impegno sia di artisti affermati sia di artisti ancora in erba.
Vincono il terzo premio, a pari merito, le alunne Ludovica Borgia e Greta Raimondi, mentre Giuseppe Di Cecca si aggiudica il quarto posto. I lavori dei nostri ragazzi, fanno sapere gli organizzatori del concorso, sono risultati i migliori fra centinaia di testi pervenuti da ogni parte d’Italia e non solo ed hanno appassionato una giuria composta da artisti, scrittori, critici d’arte di grande portata.
“Queste vittorie- ha sottolineato la Dirigente Scolastica- sono il simbolo evidente di una rinascita in tutti i campi, della voglia di rivincita dopo le ferite lasciate dalla pandemia, dopo un periodo di ansie ed incertezze come quello che, purtroppo, stiamo ancora vivendo e ci proiettano verso un futuro di speranza e di ottimismo.”
Non a caso la parola chiave di quest’anno è appunto RINASCITA e quale rinascita migliore di questa?
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
AVVISO PER I GENITORI DELLA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 992
Il 24 settembre 2020 gli alunni delle classi prime, nell'orario stabilito, saranno accolti dai docenti e condotti nello spazio cortivo della Principe Amedeo, dove sarà realizzata, con i dovuti distanziamenti e i dispositivi di sicurezza, una breve manifestazione di accoglienza, per poi andare in classe.
AVVISO IMPORTANTE per tutti i genitori dell'I. C. "Principe Amedeo"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 814
22 settembre 2020
PORTO A CONOSCENZA DELLE SS.LL. L’INTEGRAZIONE AL NOSTRO REGOLAMENTO INTERNO, RESASI NECESSARIA PER OTTIMIZZARE L’ORGANIZZAZIONE E FRONTEGGIARE ADEGUATAMENTE QUESTO MOMENTO STORICO DELICATO, PER L’EMERGENZA SANITARIA ANCORA IN ATTO.
CHIEDO A TUTTI I GENITORI COMPRENSIONE E MASSIMA COLLABORAZIONE, SOLO IN PERFETTA SINTONIA COMPORTAMENTALE POTREMO RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI PREFISSATI.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
MARIA ANGELA RISPOLI
AVVISO per i genitori della scuola Primaria e Secondaria di I grado
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 916
22 settembre 2020
I GENITORI SPROVVISTI DI PASSWORD PER L’ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO POSSONO RICHIEDERLA ON-LINE, ALL’INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., LA STESSA VERRÀ TRASMESSA LORO, SEMPRE ON LINE.
I GENITORI, GIÀ MUNITI DI PASSWORD, POSSONO UTILIZZARLA ANCHE PER L’ANNO SCOLASTICO 2020-2021.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
MARIA ANGELA RISPOLI
Ripresa delle attività didattiche - ALUNNI FRAGILI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 972