Home
SI CONCLUDE IL MESE DELLA LETTURA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 214
“NESSUN VASCELLO C’È CHE, COME UN LIBRO, POSSA PORTARCI A CONTRADE LONTANE” (E. DICKINSON)
Lunedì 18 novembre si è concluso il mese della lettura alla Principe Amedeo, un mese ricco di attività originali e creative che hanno spaziato dalla lettura dei testi di narrativa alla produzione di lavori multimediali e non.
Dopo l’analisi del libro Vittorie imperfette dell’autore Stefano Vergari, che ha segnato l’inizio di questo percorso e che ha visto i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado impegnati anche nella realizzazione di video e power point, l’ultima tappa ha visto come ospite d’eccezione il sig. Piccirillo, figlio di una docente che ha lavorato per oltre trenta anni nella scuola Principe Amedeo, la prof.ssa Claudia Rinonapoli Piccirillo.
Il sig. Fabrizio, insieme al fratello Marcello, ha voluto donare all’Istituto un’ingente quantità di libri di ogni genere appartenuti alla madre, la quale, pur insegnando matematica, amava fortemente la lettura ed ha inculcato anche nei figli questa sua passione, passione che lui ha voluto trasmettere ai ragazzi con la sua presenza.
AVVISO PER I GENITORI ED INSEGNANTI DELLA SEZIONE PRIMAVERA SITA ALL'INTERNO DELLA SCUOLA DELL' INFANZIA "GIOVANNI PAOLO 2°"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 95
SI INFORMANO LE SS. LL. CHE LA SEZIONE PRIMAVERA RIMARRÀ CHIUSA ANCHE IN DATA VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2020, IN VIRTÙ DELLA SANIFICAZIONE AVVENUTA IN DATA ODIERNA.
INOLTRE, SU DISPOSIZIONE DEL MEDICO COORDINATORE ANTICOVID DEL CENTRO-SUD DELLA PROVINCIA DI LATINA, LA SEZIONE PRIMAVERA POTRÀ FUNZIONARE REGOLARMENTE DA LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2020.
GAETA, 19-11-2020 LA PRESIDE
MARIA ANGELA RISPOLI
AVVISO URGENTE PER I GENITORI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA "GIOVANNI PAOLO 2°", SEZIONI A TEMPO LUNGO E SEZIONE PRIMAVERA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 970
SI INFORMANO LE SS. LL. CHE, A SCOPO PRECAUZIONALE, DOMANI, GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2020, TUTTO IL PLESSO RIMARRÀ CHIUSO, POICHÉ SARÀ SOTTOPOSTO A SANIFICAZIONE.
LA PRESIDE
MARIA ANGELA RISPOLI
LA MATEMATICA SCENDE IN CAMPO ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 88
Anche quest'anno alcuni alunni della Scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato ai Giochi matematici d'autunno 2020, attività già portata avanti negli anni precedenti in quanto ritenuta utile per dare ai ragazzi delle occasioni in più di crescita e di maturazione. Tale attività si pone come obiettivo principale quello di motivare gli studenti mostrando loro che la matematica può anche essere divertente ed insegnando loro a ragionare al di là del calcolo e delle formule.
In modalità on line, a causa dell' emergenza Covid, i ragazzi si sono cimentati con esercizi di logica e di intuizione, le uniche doti necessarie per affrontare queste gare matematiche, qualità che certo non mancano agli alunni della Principe Amedeo, i quali si sono messi in gioco in attività che vanno oltre l'impegno scolastico affrontando una sfida all'insegna della sana competitività. A breve si sapranno i risultati e si svolgeranno le premiazioni ma, "indipendentemente dal risultato finale, l'importante - sottolinea la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli - è essere capaci di dare sempre di più, sperimentare le proprie potenzialità e cercare di superare i propri limiti, in modo da Rinascere ogni volta ed in ogni momento." Un ringraziamento va ai docenti Barchi e Tallini che da sempre curano questa attività e cercano di coinvolgere il maggior numero di alunni possibile.
IL FESTIVAL DEI GIOVANI APPRODA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 149
Anche quest'anno l'Istituto Comprensivo Principe Amedeo ha partecipato, con alcune classi, alla quinta edizione del Festival dei Giovani, un festival completamente rinnovato che si è svolto il 10,11 e 12 novembre e che, a causa delle restrizioni imposte dalle misure anti Covid, si è trasformato in una piazza virtuale.
I ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado si sono cimentati in dibattiti , workshop, momenti di orientamento al futuro e di cittadinanza attiva.
“Il difficile momento determinato dalla pandemia da Covid-19 , che ha portato a mesi di isolamento sociale– ha spiegato la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli, – ha reso questo festival ancora più importante perché rappresenta un momento di Rinascita per la nostra città ed un momento altamente formativo per i nostri ragazzi, fisicamente distanti, ma uniti nel voler fare sentire la loro voce ed il loro entusiasmo.
AVVISO URGENTE PER I GENITORI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA " MAZZINI"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 972
SI INFORMANO LE SS. LL. CHE, A SCOPO PRECAUZIONALE, DOMANI, 6 NOVEMBRE 2020, IL PLESSO RIMARRÀ CHIUSO, POICHÉ SARÀ SOTTOPOSTO A SANIFICAZIONE.
LE LEZIONI RIPRENDERANNO REGOLARMENTE LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2020.
LA PRESIDE
MARIA ANGELA RISPOLI
SOLIDARIETÀ E GENEROSITÀ PER LA PRINCIPE AMEDEO...
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 224
Giovedì 4 novembre 2020 la Preside Maria Angela Rispoli ha accolto il capo area della Brico Io il Sig. Salvatore Di Pirro che, con grande generosità, ha donato alla nostra Scuola prodotti e materiale utili per gestire al meglio la situazione di emergenza che stiamo vivendo.
In pochi minuti l' atrio della struttura centrale è stato riempito di gel saponi, alcool, mascherine, termoscanner, rotoloni di carta e tanto altro... che sarà utilizzato per rendere sempre più sicura e protetta la permanenza a scuola degli alunni e degli operatori scolastici.
Un grazie di cuore da parte di tutto il personale scolastico per questa iniziativa che arriva in un momento in cui c'è un grande bisogno di solidarietà e collaborazione da parte di tutti e che dà una mano alla Dirigente scolastica per proseguire sul quel percorso di Rinascita che, quest'anno, è alla base delle attività didattiche dell'istituto. Questa iniziativa premia gli sforzi della scuola sempre in prima linea per quanto riguarda il benessere, la sicurezza e la salute dei propri alunni. Anche in questi tempi difficili si è capito il ruolo centrale della scuola nella comunità e per la comunità. La scuola non è un corpo estraneo, ma un tessuto vivo dove il successo si raggiunge insieme, ciascuno facendo la sua parte, aiutandosi a vicenda . Alunni, dirigenza, personale docente e ATA insieme ai genitori possono diventare i protagonisti di una sfida difficile dalla quale bisogna uscire vincenti.
Dopo la foto di rito, un gruppo di alunni della classe 3°C, della scuola secondaria, accompagnati dalla prof. Staibano, ha manifestato la gratitudine al Sig. Di Pirro Salvatore con un sentito e forte applauso.
Un ringraziamento va all'azienda per questo gradito dono che ci fa sentire meno soli in questo momento così difficile e delicato per tutti.
Insieme, si può...
AVVISO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 273
SI AVVISANO I SIGG. GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CHE DOMANI 5 NOVEMBRE 2020, PER RIUNIONE SINDACALE, LE CLASSI ENTRERANNO ALLA TERZA ORA, SEMPRE SECONDO L'ORARIO SCAGLIONATO E GLI INGRESSI DIVERSIFICATI COME SONO SOLITI FARE.
“Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.” (Fabrizio Caramagna)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 149
Si è da poco conclusa la settimana dedicata alla lettura nelle scuole, lettura intesa come momento conviviale ed espressivo, come incontro con i grandi autori della nostra tradizione letteraria (e non), ma soprattutto come occasione per i più giovani di avvicinarsi ai libri in maniera libera da performance valutative in un clima sereno di interazione e compenetrazione del testo scritto.
Le scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini” hanno scelto di dedicarsi al progetto lettura in termini diversificati di testi e contenuti adattandoli alle diverse età dei discenti.
I bambini delle classi prime sono stati impegnati nell’ascolto di brevi fiabe: attraverso la narrazione delle straordinarie avventure di principesse in difficoltà e di impavidi principi dai magici poteri hanno varcato i confini angusti dell’aula scolastica per librarsi nei cieli sconfinati della fantasia.
AVVISO URGENTE PER I GENITORI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1201
È IN CIRCOLAZIONE, DA QUALCHE ORA, UN MESSAGGIO SULLA CHAT DEI GENITORI CIRCA LA CHIUSURA DELLA PRINCIPE AMEDEO.
"NON È ASSOLUTAMENTE VERO"
L'AUTORE, SICURAMENTE UNO STUPIDO CHE VUOLE ATTIVARE ALLARMISMI, SARÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE, POICHÉ IL SUO COMPORTAMENTO INDELICATO CADE IN UN MOMENTO DI GRANDE CRITICITÀ SOCIALE.
RASSICURO I GENITORI CHE, PER ORA, L'ATTIVITÀ SCOLASTICA IN PRESENZA SI REALIZZA REGOLARMENTE.
LA PRESIDE
Maria Angela RISPOLI
SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 347
"Ci sono libri fatti per essere usati più che letti. Perché ci rubi quel tono di voce, perché ti suggeriscono una metafora, perché insegnano a formulare una risposta. Funzionali. Rari." Roberta Scorranese
Quest'anno alcune classi della scuola media hanno in adozione un libro di narrativa proprio del genere descritto dalla giornalista Roberta Scorranese.
Parliamo di "Vittorie Imperfette" di Federico Vergari.
Un libro dove lo sport è un linguaggio universale per raccontare altro.
In venti brevi capitoli, l'autore parla di alcuni atleti che non si sono mai arresi e cattura l'attimo in cui davanti ad un ostacolo, quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti.
Mai come quest'anno questo libro poteva essere più indicato.
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2020 “Coltivare, nutrire, preservare. Insieme. Le nostre azioni sono il nostro futuro.”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 270
In occasione del World Food Day che ricorre il 16 ottobre di ogni anno l’I.C “Principe Amedeo”, in concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha organizzato, nel rispetto delle misure anti covid, una giornata dedicata ai fondamenti di un corretto stile nutritivo.
Numerose e variegate le iniziative promosse dai docenti nei diversi plessi dell’Istituto: i piccoli delle scuole dell’infanzia hanno ascoltato, illustrato, colorato e drammatizzato divertenti storie incentrate sul “Draghetto golosone” e la “Castagna golosetta” mentre gli studenti delle scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini” hanno partecipato ad un’allegra e nutriente merenda (“Lo spuntino salutare”) mangiando un frutto all’ intervallo delle 12:00.
ORANGE REVOLUTION ED AGENDA 2030 ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 251
Due importanti avvenimenti si sono svolti, in questi giorni, presso l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo di Gaeta, eventi realizzati in collaborazione con il Comune di Gaeta e con l’Associazione Ernesto e che hanno visto coinvolti in prima persona i ragazzi delle classi 1° E, 2° E, 3° E e 1° F della Scuola Secondaria di primo grado.
La Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli, insieme alla prof.ssa Manuea Garau, hanno fortemente voluto l’adesione al progetto Orange Revolution, finalizzata alla diffusione della cultura del rispetto contro ogni forma di violenza e discriminazione, progetto che ha visto anche la partecipazione delle docenti Barchi e Vaudo per la parte tecnica.
A SCUOLA DI … SAPORI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 232
Giovedì 15 ottobre i ragazzi delle classi 2°E e 3°E della sede centrale dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo hanno ospitato il Sig. Giovanni Spirito, produttore oleario di Lenola e il sig. Cosmo Di Russo produttore di Gaeta per l’incontro conclusivo del progetto Sapere i sapori dal titolo “Saper … di oli, Sapori … di olive”.
Il progetto è iniziato lo scorso anno ed è consistito nell’attivazione di laboratori scientifici, sensoriali, didattici, teorico pratici tenuti dal Dott. Marco Greggio, agronomo e analista sensoriale, nonché responsabile della didattica della Cooperativa Energia Verde, con la collaborazione delle docenti Maria Rita Vaudo ed Annamaria Calise.
A piccoli gruppi, i ragazzi si sono recati nel laboratorio di cucina dell’Istituto Comprensivo, opportunamente attrezzato per il rispetto delle norme contenimento virale Covid 19 ed hanno potuto sperimentare l’analisi sensoriale dei vari prodotti presentati, nonché apprendere gli elementi-guida per un consumo consapevole dei beni alimentari.