Home
GIOCHI MATEMATICI D’AUTUNNO: LA PREMIAZIONE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 937
Si è svolta mercoledì 9 febbraio la premiazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo risultati vincitori nella XXIX edizione dei Giochi Matematici d’autunno.
Si tratta di gare matematiche, ma per affrontarle non è necessaria la conoscenza di alcun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate.
Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell'intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.
Logica, intuizione e fantasia sono le uniche competenze richieste ai partecipanti e queste certo non mancano agli alunni della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo che da diversi anni partecipa a questo evento e che per diverse volte ha mandato alunni alla fase nazionale che si svolge presso l’Università Bocconi di Milano.
Anche questa volta gli alunni, coordinati dai docenti Barchi Patrizia e Tallini Vincenzo, si sono distinti in una gara di così grande spessore non deludendo le aspettative riposte in loro.
Questa Istituzione Scolastica riconosce il valore educativo di questi giochi matematici che permettono agli alunni di approfondire ulteriormente gli aspetti disciplinari e di confrontarsi fra di loro, prima e con altri ragazzi, dopo attraverso una sana competizione.
Per la categoria C1 quest’anno è salito sul gradino più alto del podio l’alunno Di Cecca Gianluca frequentante la classe 1ªB, seguito da Massaro Luigi (1ªC) e da Simeone Samuele (1ªB), mentre per la categoria C2 ha conquistato il primo posto l’alunno Di Perna Matteo della classe 3ªB, seguito dagli alunni Di Ciaccio Vittoria (3ªE) e Mauro Dominique (3ªB).
Un altro importante traguardo per questi piccoli grandi campioni.
8 FEBBRAIO: SAFER INTERNET DAY ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 734
L’Istituto Comprensivo Principe Amedeo ha da sempre messo in campo molteplici iniziative e campagne informative rivolte ai ragazzi ed ai docenti ed anche quest’anno non ha voluto perdere l’occasione di celebrare il Safer Internet Day, una giornata internazionale istituita nel 2004 dalla Commissione europea e celebrata in 170 Paesi, durante la quale vengono programmati diverse iniziative che interessano tutto il territorio nazionale sul tema della sicurezza in rete con l'obiettivo di fare formazione, informazione e coinvolgere i giovani nativi digitali per un uso consapevole e positivo della rete.
In occasione della giornata mondiale sulla sicurezza informatica, martedì 8 febbraio, in
fatti, la Polizia Postale e delle Comunicazioni con il sostegno di Unieuro ha realizzato un evento multimediale in streaming nell'ambito del progetto #cuori connessi durante il quale è stato proiettato un docufilm e delle testimonianze di persone vittime di azioni di cyberbullismo e revenge porn e altre forme di prevaricazione on-line.
A tale evento hanno partecipato le classi terze della Scuola Secondaria che hanno interagito nel dibattito finale discutendo e ponendo spunti di riflessioni, domane e curiosità sui temi quali la dipendenza dei più giovani da smartphone, pc, social e piattaforme, la tutela dei minori, il cyberbullismo, l'educazione all'uso positivo di internet e delle sue potenzialità, affinché il Web sia un luogo sicuro e positivo, fonte solo di opportunità e non di rischi, temi sentiti ancor di più in “questi anni di pandemia in cui – per riprendere le parole di Papa Francesco - stiamo assistendo a una "catastrofe educativa" nella quale l'aumento della didattica a distanza ha comportato una maggiore dipendenza dei bambini e degli adolescenti da internet e in genere da forme di comunicazione virtuali".
LIFE COACHING ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1256
Si è svolto lunedì 24 gennaio il terzo incontro sull’orientamento rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, tenuto dalla Dott.ssa Fortuna Buonante, in qualità di life coach e magistralmente coordinato dalla Prof.ssa Garau, che non perde mai un’occasione per dare agli alunni i migliori strumenti di crescita e maturazione.
Il termine Life Coach, in inglese vuol dire letteralmente “insegnante di vita” e infatti offre un allenamento di tipo motivazionale, volto a spronare l’individuo nell’affrontare i propri timori, superare le barriere che si pongono inconsciamente tra il nostro io e l’obiettivo da raggiungere.
Si tratta di una realtà professionale che si è affermata sempre di più negli ultimi anni, in quanto è in grado di offrire un forte sostegno a chi si trova in difficoltà nell’affrontare decisioni difficili nella propria vita, sia che siano di natura sentimentale, familiare, personale, ma anche in ambito lavorativo.
Tre incontri nei quali i ragazzi hanno interagito con l’esperta, confrontandosi su temi di grande attualità quali la difficoltà di fare le giuste scelte, i problemi adolescenziali e relazionali, le paure e le ansie tipiche di questa età, problematiche ingigantite ancora di più per la pandemia in atto.
Si è parlato anche di resilienza e del raggiungimento degli obiettivi grazie alle strategie del coaching con cui la dottoressa ha dato gli strumenti per indicare la strada migliore per allenare le proprie potenzialità, individuare e raggiungere i propri obiettivi e costruire un ponte verso il futuro.
Tre incontri che si sono rivelati molto formativi perché i ragazzi si sono sentiti liberi di esporre i propri dubbi e le proprie perplessità, hanno avuto degli strumenti per affrontare il cosiddetto “burn out”, vale a dire il sovraccarico emotivo e, soprattutto, hanno acquisito maggiore consapevolezza delle loro potenzialità.
Un altro importante passo in avanti verso la maturazione individuale degli alunni della Principe Amedeo.
OPEN DAY ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1517
ISTITUTO COMPRENSIVO "PRINCIPE AMEDEO" |
||
SCUOLA DELL'INFANZIA "GIOVANNI PAOLO II" | SCUOLA PRIMARIA "DON BOSCO" | |
![]() |
![]() |
|
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA"MAZZINI" | |
![]() |
![]() |
|
SEZIONE PRIMAVERA | ||
![]() |
LA GIORNATA DELLA MEMORIA DELLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 973
Ancora una giornata evento per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, protagonisti della diretta Facebook organizzata dal Sistema Bibliotecario Sud Pontino, in occasione della Giornata della Memoria.
Dalla biblioteca di Monte San Biagio è stato presentato il libro “L’ultimo viaggio: il Dott.Korczak ed i suoi bambini” di Irene Cohen-Janca, tradotto da Paolo Cesari che ha fatto anche da mediatore durante la diretta.
Tema fondamentale sul quale si è incentrata la discussione, oltre al ricordo degli orrori della Shoah, è stata la figura di questo dottore che ha sacrificato la sua vita per non abbandonare i bambini che avevacresciuto e protettodurantei rastrellamenti dei tedeschi e che, pur potendo andare via da quell’orrore, ha preferito accompagnarli nel loro “ultimo viaggio”, appunto.
“I vagoni li portarono tutti al campo di Treblinka, a nord di Varsavia. Era l’ultimo viaggio”. Con queste parole termina il libro che ha appassionato i ragazzi sia per il linguaggio semplice, ma efficace utilizzato dalla scrittrice, sia per il modo di presentare questa storia di indimenticabile coraggio, di resistenza e di amore per la vita e, soprattutto, di rispetto per l’infanzia.
Un altro momento ci crescita per i ragazzi della Principe Amedeo che hanno partecipato attivamente ponendo domande e spunti di riflessione al mediatore dell’incontro, dimostrando grande senso di maturità e responsabilità nell’affrontare argomenti di un certo livello.
ANCORA UN PODIO NEL CONCORSO “CARO FABRIZIO TI RACCONTO UN RICORDO”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 873
Il concorso letterario “Caro Fabrizio, ti racconto”, bandito dall’Associazione “Cercando Fabrizio e…” è giunto alla settima edizione ed anche quest’anno ha visto l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo ottenere un importante riconoscimento, in quanto i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado hanno ottenuto un terzo e quarto posto per la sezione racconto illustrato rispettivamente con gli alunni Hossain Sharian e Vittoria Di Ciaccio ed un terzo posto con l’alunna D’Agnese Roberta per la sezione racconto junior.
Il concorso si propone di mantenere vivo il ricordo di Fabrizio Catalano, uno degli oltre 60000 ragazzi scomparsi dal 1 gennaio 1974 ad oggi, un giovane di cui si sono perse le tracce nel 2005, ad Assisi, all’età di diciannove anni. Da quel giorno i genitori non hanno mai smesso di cercarlo con ogni possibile iniziativa e con lo spirito di chi non si arrende e va dritto per la propria strada anche i ragazzi della Principe Amedeo si sono cimentati ancora una volta in questa avventura.
La partecipazione a questo concorso è servita proprio per sensibilizzare gli alunni su episodi inspiegabili e, per questo, ancora più dolorosi come la scomparsa di un figlio, un nipote, un amico, un ragazzo nel pieno della vita, con tutto il mondo davanti e tanta voglia di libertà, tanto spirito di sana avventura e tanta determinazione, valori difficili da trovare a volte nella nostra realtà, ma che sicuramente Fabrizio incarnava al meglio, vista la grande adesione al concorso.
Un piccolo contributo a questa ricerca che va avanti da sedici anni e che mantiene vivo il ricordo di questo giovane di Collegno, in provincia di Torino, con la speranza, forse, che un giorno sarà proprio lui a premiare i vincitori.
LA PRINCIPE AMEDEO VINCE ANCORA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1241
Quale conclusione migliore per un anno scolastico ricco di iniziative artistiche, culturali, sociali, se non un altro importante riconoscimento nella I Edizione del Concorso Letterario Artistico “La poesia dei ragazzi”, la cui cerimonia di premiazione si è tenuta giovedi 23 dicembre nell’aula consiliare del Comune di Itri, dove gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado Gaia Bonomo, Luca Catanzano, D’Agnese Roberta frequentanti la classe II E e l’alunna Dell’Anno Camilla, frequentante la classe I E hanno conquistato un importante quarto posto con le loro poesie, realizzando dei testi che hanno colpito l’attenzione dei giurati, i quali hanno voluto ricompensarne l’impegno, la creatività e la determinazione riservando loro questo importante riconoscimento.
I ragazzi della Principe Amedeo non si fermano davanti a niente e vanno avanti con coraggio e determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati, elementi importanti nella formazione di un individuo.
E lo dimostra questo premio, insieme ai tanti altri ottenuti quest’anno e negli anni passati.
AVVISO AI GENITORI CLASSE IV E SCUOLA PRIMARIA "MAZZINI"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 781
Ai Sig. Genitori e/o esercenti potestà genitoriale
Agli Insegnanti
Classe IV sez E.
Scuola Primaria “Mazzini”
Si comunica che l’Istituto ha avuto comunicazione in data 19/01/2022 che nella classe IV sez. E del plesso di Scuola Primaria “Mazzini” si è verificato un caso di positività di un alunno.
La Dirigente Scolastica
Maria Rosa Valente
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DELLA SEZIONE PRIMAVERA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1016
IN ALLEGATO SI TRASMETTONO LE INDICAZIONI PERVENUTE DALL'AUSL LATINA RELATIVE ALLA QUARANTENA DEGLI ALUNNI DELLA SEZIONE PRIMAVERA
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA MARIA ROSA VALENTE
AVVISO AI GENITORI CLASSE 3ª B SECONDARIA DI I GRADO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 809
Alle famiglie della classe 3ª sez. B
della Scuola Secondaria di I grado
Oggetto: comunicazione doppia positività nella classe e possibilità di frequenza in presenza
Si comunica che, in data 19/01/2022, codesta Istituzione scolastica è venuta ufficialmente a conoscenza dell’accertata positività al COVID-19 del secondo alunno della classe.
In ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 4, comma 2 lettera c) - punto 2), del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 e secondo le indicazioni fornite dalla nota del Ministero dell’Istruzione n. 14 del 10/01/2022, si ricorda che è possibile proseguire la didattica in presenza, con obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2 per almeno 10 giorni, ai soli alunni che dimostrino di:
-
aver concluso il ciclo vaccinale primario (prima e seconda dose) o di essere guariti da meno di centoventi giorni;
-
aver effettuato la dose di richiamo.
Si ricorda altresì che ai succitati alunni è applicata la misura dell’auto-sorveglianza che:
-
prevede l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per almeno 10 giorni;
-
termina al giorno 5;
-
prevede l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi.
Si comunica, inoltre, che l’Istituzione scolastica effettuerà quotidianamente, nei dieci giorni successivi alla presa di conoscenza dei due casi di positività e alla presente comunicazione, il controllo del possesso requisiti di cui sopra (conclusione del ciclo vaccinale primario o avvenuta guarigione da meno di 120 giorni ovvero effettuazione della dose di richiamo) da parte degli alunni interessati.
Per tutti gli allievi non in possesso dei requisiti sopra elencati, è attivata per 10 giorni la didattica a distanza, secondo quanto disposto dal D.L. n. 1/2022 e secondo le modalità previste dal Piano per la didattica digitale integrata di codesto Istituto.
Gaeta, 19/01/2022 Il Dirigente Scolastico
Maria Rosa Valente
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SEZ.G SCUOLA INFANZIA PLESSO MAZZINI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 799
IN ALLEGATO SI TRASMETTONO LE INDICAZIONI PERVENUTE DALL'AUSL LATINA RELATIVE ALLA QUARANTENA PER LA SEZ.G SCUOLA INFANZIA PLESSO MAZZINI.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA MARIA ROSA VALENTE
AVVISO SEZIONE "PRIMAVERA"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 799
Si comunica che l'attività didattica della sezione "Primavera" in presenza è sospesa dal 19 al 28 gennaio per un'accertata positività al Covid - 19.
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1128
A parziale rettifica di quanto comunicato, avendo ricevuto in data odierna disposizioni dall'Ausl, la quarantena è da intendersi da giorno 14 gennaio a giorno 24 gennaio per le seguenti classi/sezioni.
1) PLESSO MAZZINI SCUOLA INFANZIA SEZ.H - SEZ.I
2) PLESSO MAZZINI SCUOLA PRIMARIA CLASSE V SEZ.D
3) PLESSO DON BOSCO SCUOLA PRIMARIA CLASSE IV SEZ.B
4) PLESSO PRINCIPE AMEDEO CLASSI II SEZ.E - II SEZ.F
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosa Valente