Home
LA PRINCIPE AMEDEO SI TINGE DI BLU
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1329
“Amami solo così mi capirai e imparerai come farti capire da me” Jean Paul Malfatti
In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'Autismo ed in concomitanza con il Convegno “Autismo e progetto di vita: dove e come nasce nel curriculum educativo” promosso dal Comune di Gaeta, l'Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” si è illuminato di blu per manifestare la propria solidarietà ed il proprio impegno nei confronti delle persone nello spettro affinché venga loro garantito il diritto ad una vita soddisfacente e socialmente integrata.
Estremamente interessanti e coinvolgenti le iniziative promosse dai vari plessi per celebrare la Giornata del 2 Aprile: le scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini” hanno deciso di affrontare il delicato tema della neurodiversità attraverso un progetto didattico multidisciplinare da dispiegarsi nell’arco dell’intera settimana scolastica mediante iniziative e produzioni eterogenee (lettura, comprensione e scrittura di testi, “discussioni”, visioni di slides e filmati informativi, rappresentazioni grafico-pittoriche …) in modo da attuare un’opera di sensibilizzazione capillare ed incisiva.
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER VACANZE PASQUALI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1037
In allegato si pubblica la circolare n.95 relativa alle vacanze pasquali
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1299
Si pubblica il "Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività
scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione
a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19"
La “ Principe Amedeo” grida il proprio NO alla guerra
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1422
“La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile. Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
Il 24 Febbraio, la colonna sonora della nostra vita è stata interrotta da un avvenimento tanto drammatico quanto imprevisto: l’invasione della Russia in Ucraina.
Sugli schermi delle televisioni hanno cominciato a circolare le immagini di una guerra che in un’epoca globalizzata come la nostra ha assunto delle caratteristiche inevitabilmente intermediali.
ORDINANZA MINISTERIALE PER GLI ESAMI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 896
In allegato viene pubblicata l'ordinanza ministeriale per gli esami del primo ciclo di istruzione per l'anno scol.2021/22
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 760
SI COMUNICA CHE NELLA SEZIONE PON SONO STATI PUBBLICATI GLI AVVISI DI RECLUTAMENTO ALUNNI PER I PROGETTI "10.1.1A-FSEPON-LA-2021-181" TITOLO "E-STATE INSIEME" E "10.2.2A-FSEPON-LA-2021-213" TITOLO "OLTRE LE COMPETENZE".
LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E' IL 16/03/2022.
SI PRECISA CHE OGNI ALUNNI PUO' SCEGLIERE COMPLESSIVAMENTE UN MASSIMO DI 3 MODULI TRA I DUE PROGETTI.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA MARIA ROSA VALENTE
SETTIMANA ALTERNATIVA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1184
Anche quest’anno, nonostante la pandemia abbia reso difficile lo svolgimento di alcune attività extrascolastiche, siamo giunti al consueto appuntamento con la settimana alternativa dell’Istituto Comprensivo che si è svolta, per la scuola secondaria di primo grado, dal giorno lunedì 28 febbraio al giorno venerdì 04 febbraio.
Venerdì 25 febbraio l’incontro on line con la prof.ssa Arianna Punzi, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma ed l’autrice del libro “Fuori classe: la Divina Commedia” ha dato il Via ad una settimana ricca di esperienze innovative e altamente formative che hanno spaziato dalla proiezione di film alle attività di laboratori interattivi per avvicinare, in maniera creativa, i ragazzi alla matematica e all’informatica, dai laboratori artistici, musicali, scientifici e linguistici, che quest’anno hanno coinvolto anche lo studio della lingua araba, agli incontri con le mediatrici scolastiche Avv. Ester Saraniero e Avv. Romina Esposito, in qualità di mediatori Kairos, Avv. Roberta Castini, Avv. Monica Costa, Avv. Giuseppina Cupolino quali Referenti Territoriali Mediatori Civili e Penali Organismo C.R.I.S.I. scarl ONLUS e la Dott.ssa Sabina Mazzante quale funzionario Ulepe del Ministero della Giustizia che, fra le altre cose, hanno dato delle indicazioni per risolvere quei piccoli conflitti che sorgono all'interno della classe o dell'Istituto e che vanno a rallentare ed ad inficiare il normale corso della vita scolastica, in un percorso che insegna agli alunni ad attraversare conflitti e affrontarli positivamente trasformandoli in opportunità per conoscere di più se stessi e gli altri attraverso l'utilizzo delle tecniche di mediazione.
AVVISO PER IL RECLUTAMENTO PROGETTISTA ESTERNO FESRPON-LA-2021-279
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 762
SI AVVISA IL PERSONALE ESTERNO INTERESSATO CHE NELLA PAGINA PON E' STATO PUBBLICATO L' AVVISO DI RECLUTAMENTO DELLA FIGURA DI PROGETTISTA ESTERNO PER IL PROGETTO FESRPON-LA-2021-279 - titolo “CABLAGGIO STRUTTURATO E SICURO ALL’INTERNO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI".
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosa Valente
DANTE APRE ... LA SETTIMANA ALTERNATIVA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1003
Anche quest’anno, nonostante la pandemia abbia reso difficile lo svolgimento di alcune attività extrascolastiche, siamo giunti al consueto appuntamento con la settimana alternativa dell’Istituto Comprensivo che si svolgerà, per la scuola secondaria di primo grado, dal giorno lunedì 28 febbraio al giorno venerdì 04 marzo, una settimana ricca di esperienze innovative e altamente formative che spazieranno dalla proiezione di film alle attività di laboratori interattivi artistici, musicali, scientifici e linguistici, agli incontri con mediatori scolastici ed esperti che tratteranno argomenti relativi al bullismo e cyber bullismo ed alla legalità in generale e tanto altro ancora.
Quest’anno si è pensato di dare il via alla settimana alternativa con un incontro on line con la prof.ssa Arianna Punzi, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma ed autrice del libro “Fuori classe: la Divina Commedia” , in collaborazione con l’Associazione culturale “Fuori Quadro” di Formia.
LA PRINCIPE AMEDEO ANCORA SUL PODIO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1334
Ancora un successo ed ancora un importante podio quello conquistato dall’ Istituto Principe Amedeo nel concorso letterario di livello nazionale PREMIO DRAGUT X EDIZIONE 2021, noto per il suo motto “non più per depredare ma per restituire”.
Il concorso è bandito dal Comitato che da vari anni è impegnato in varie iniziative nel Golfo di Gaeta e che ha nel Premio Dragut il proprio fulcro di promozione culturale, con particolare attenzione alle capacità delle persone di esprimere genuinamente la propria sensibilità artistica.
Questa edizione, oltre che da un forte incremento del numero delle opere pervenute, è stata caratterizzata soprattutto dalla partecipazione, in tutte le sezioni del premio, di giovani autori con età compresa tra i 9 e i 15 anni.
AVVISO PER IL RECLUTAMENTO PERSONALE INTERNO FESRPON-LA-2021-279
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 717
SI AVVISA IL PERSONALE INTERNO INTERESSATO CHE NELLA PAGINA PON SONO STATI PUBBLICATI GLI AVVISI DI RECLUTAMENTO DELLA FIGURA DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PER IL PROGETTO FESRPON-LA-2021-279 - titolo “CABLAGGIO STRUTTURATO E SICURO ALL’INTERNO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI".
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosa Valente
Avviso del Dirigente Scolastico per graduatorie interne d'Istituto
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1289
Prot.n. 655 Gaeta, 14/02/2022
- Ai DOCENTI a T.I.
- Agli ATA a T.I.
LORO SEDI
- Al Sito web
Oggetto: graduatorie interne d’Istituto a. s. 2021/2022
Con riferimento all’oggetto, dovendo procedere all’aggiornamento delle graduatorie interne d'Istituto ai fini dell’individuazione di eventuali soprannumerari per l’anno scolastico 2022/23 si invita il personale docente e ATA a tempo indeterminato alla compilazione in tutte le sue parti del modello, scaricabile dal sito della scuola, per l’aggiornamento dei dati.
Il modello dovrà essere restituito al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., (con oggetto: nome – cognome – graduatorie interna d’Istituto) per la protocollazione e la presa in carico della pratica entro il 28/02/2022.
Si precisa che i docenti di I.R.C. Insegnamento della Religione Cattolica non sono tenuti a presentare alcun modello.
Si fa presente che sul sito sono presenti i seguenti modelli:
● scheda per l'individuazione dei docenti soprannumerari per l’a.s. 2022/2023;
● scheda per l'individuazione degli ATA soprannumerari per l’a.s. 2022/2023;
● dichiarazione diritto all'esclusione dalla graduatoria - Docenti e ATA;
● modello eventuale reclamo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosa Valente
(firma omessa ai sensi dell'art.3 del D.lgs 39/93)
La “Principe Amedeo” grida il proprio No al bullismo e al cyberbullismo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 851
Il giorno 7 Febbraio gli alunni delle scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini” hanno celebrato la giornata dedicata alla lotta contro il bullismo ed il cyberbullismo.
Istituita nel 2017 dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) in concomitanza con il “Safer Internet Day” (“Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete”) la “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo” si pone come obiettivo principale quello di sensibilizzare i ragazzi su due fenomeni dilaganti strettamente interconnessi.
In particolar modo l'evoluzione delle tecnologie e la loro conseguente diffusione hanno comportato, oltre ad una serie di benefici nella vita quotidiana dell’uomo, anche un aumento delle forme di bullismo condotte mediante l’ utilizzo di strumenti telematici, occorre, quindi, attuare un’ opera di prevenzione attraverso momenti educativi ed informativi.
Gli alunni delle classi prime hanno lavorato sugli atti di “bullismo”: cinque regole di buona condotta da applicare nel rapporto con gli altri, mentre le classi seconde hanno realizzato colorati gadgets per esprimere con determinazione il proprio no a tutte le forme di prevaricazione verso “l’altro”.