Home
LA PRINCIPE AMEDEO: UNA SCUOLA IN MOVIMENTO VERSO… IL FUTURO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 785
Si è parlato di orientamento, di futuro, di scelte responsabili e concrete, lunedì 16 dicembre 2019, nella Sala Polifunzionale dell’Istituto Principe Amedeo, dove gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno avuto l'opportunità di incontrare i referenti di tutti gli istituti superiori del territorio e del comprensorio, per conoscere l'offerta formativa di ciascuno, per il prossimo anno scolastico 2020-2021.
La Principe Amedeo premiata nella “I edizione del Premio Internazionale di Poesia inedita Besio 1860”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 862
Ancora un importante successo per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo guidato dalla Dott.ssa Maria Angela Rispoli che questa volta si è distinto nella “I edizione del Premio Internazionale di Poesia inedita Besio 1860” organizzato dalla “Ditta Besio” che, in collaborazione con l’Associazione culturale Mondo Fluttuante, si pone lo scopo di valorizzare il territorio del savonese e spingere giovani e meno giovani ad avvicinarsi alla cultura, un concorso che in breve tempo si è affermato nel panorama letterario e internazionale contando, come riferiscono dall’Associazione, migliaia di componimenti pervenuti da ogni parte del mondo.
INVESTITURA UFFICIALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DELLA “PRINCIPE AMEDEO”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 694
Oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Gaeta, alla presenza del sindaco Dott. Cosmo Mitrano si è svolta la cerimonia di investitura ufficiale del mini sindaco e dei membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo.
I ragazzi, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Angela Rispoli e dai docenti Uttaro e Narducci, referenti del progetto,dalla docente Staibano, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Rosato, dell’Assessore P.I. Maltempo, dell’Assessore all ‘Ambiente D’Argenzio e della consigliera comunale, nonché docente dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, Gianna Conte, hanno presentato le loro proposte per migliorare il nostro territorio, proposte che spaziano dalla tutela dell’ambiente alla manutenzione delle aree verdi dell’Istituto, dal miglioramento della viabilità attraverso la realizzazione di piste ciclabili alle opere edilizie, per rendere sempre più sicure le scuole,per rafforzare i servizi sociali,per implementare l,amore per la lettura e così via…
La Principe Amedeo e Telethon insieme ... per andare lontano
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1098
Insieme per andare lontano è lo slogan con cui la dirigente scolastica Maria Angela Rispoli ha dato il via alla tradizionale manifestazione Telethon, finalizzata a raccogliere fondi per sostenere la ricerca, affinché un giorno malattie incurabili possano essere debellate, malattie dai nomi quasi impronunciabili, ma che ogni anno colpiscono tantissimi bambini e i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti.
"L'impegno della Principe Amedeo - ha esordito la preside - è volto a regalare un sorriso a chi soffre, un piccolo contributo che può fare molto, una goccia d'acqua che insieme ad altre gocce forma un mare, il mare della solidarietà, appunto, per dare dignità a chi vive nella sofferenza e nella malattia".
Telethon non è solo una sigla, ma una grande famiglia ed infatti, nella sala polifunzionale dell'Istituto comprensivo Principe Amedeo, si sono unite tutte le forze grazie alla presenza dei ragazzi dei tre ordini di scuola, dei genitori e degli ospiti intervenuti, il dott Andrea Calzolari, in rappresentanza della BNL di Formia, il signor Erasmo Di Nucci, coordinatore provinciale di Telethon ed il professor Maddalena sempre presente a queste manifestazioni.
SULL'ONDA DELLA CULTURA LA PRINCIPE AMDEO APPRODA... AD ITACA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 972
Venerdì 6 dicembre alcuni ragazzi della Principe Amedeo, in rappresentanza della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria, insieme ai genitori, hanno partecipato ad un laboratorio didattico basato sulla musica e sulla lettura organizzato presso il Centro Commerciale Itaca dalla Casa Editrice Giunti, che ha donato dei libri alle scuole partecipanti per promuovere nei giovani la lettura e la cultura.
L’evento si inserisce in un percorso didattico sull’importanza della lettura come libera espressione e stimolo alla creatività iniziato a scuola con la Giornata della Lettura, approfondito con l’adesione al progetto “Aiutaci a crescere, regalaci un libro” e conclusosi con questo evento che ha visto la partecipazione di varie scuole dei comuni di Formia, Castelforte e Gaeta, rappresentata, appunto, dalla Principe Amedeo.
Grande entusiasmo dei ragazzi che hanno potuto partecipare attivamente a questo percorso formativo importante per la crescita di ogni ragazzo, occasione che, come al solito, la Dirigente Maria Angela Rispoli non si è lasciata sfuggire.
Grazie a questa opportunità, data ai ragazzi della Principe Amedeo, ci saranno più libri nella scuola e, forse, più amanti della lettura nella società.
LA SANTA BARBARA DELLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 741
In occasione della ricorrenza della Festività di Santa Barbara, che è la Patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, unica scuola del comune di Gaeta, ha voluto celebrare tale ricorrenza partecipando alla santa Messa, officiata da Don Riccardo Pappagallo, tenutasi presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Gaeta.
I ragazzi hanno partecipato alla funzione in maniera composta e responsabile, dimostrando grande maturità e senso civico.
Toccanti le parole del parroco nel ricordare l’impegno e la dedizione dei Vigili del Fuoco, donne e uomini consapevoli di rischiare la vita ogni giorno pur di salvare vite umane, sempre pronti ad intervenire anche nelle situazioni di maggior pericolo ed incertezza.
AMBIENTE E CULTURA: UN BINOMIO PERFETTO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1029
Venerdì 29 Novembre, nell’Aula polifunzionale dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado e i bambini della classe V B della Primaria Don Bosco hanno accolto l’assessore Felice D’Argenzio, la consigliera comunale Gianna Conte, la maestra Sonia Vagnati, referente dell’associazione Ernesto che collabora con la nostra scuola per quanto riguarda il progetto Libriamoci e la Signora Tiziana Palestro referente della Casa Editrice Giunti che periodicamente fornisce testi di vario genere al nostro istituto.
IL LABORATORIO ALIMENTARE DELLA PRINCIPE AMEDEO SI PREPARA PER GLI EVENTI DI NATALE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 814
I ragazzi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria della Principe Amedeo si sono nuovamente improvvisati chef per un giorno per realizzare dei tarallucci e dei biscotti da vendere al mercatino di Natale.
Guidati dai docenti Uttaro e Barchi, infatti, i ragazzi hanno avuto la possibilità di impastare, manipolare, inventare dando sfogo alla loro creatività che hanno espresso nella preparazione di biscotti di varie forme e dimensioni e nel confezionamento degli stessi in modo da ottenere prodotti originali che saranno protagonisti in occasione dei vari eventi natalizi che verranno proposti.
“Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona” (Articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1256
Il 22 Novembre di ogni anno ricorre la “Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole” istituita dalla legge del 13 luglio 2015 in ricordo del tragico incidente avvenuto nel 2008 presso il liceo statale Darwin in cui perse la vita (a causa del crollo di un controsoffitto) lo studente Vito Scafidi.
Quello della sicurezza è un diritto fondamentale dell’ individuo e rappresenta una sfida ed un obiettivo ambiziosi a cui tutti i soggetti istituzionali coinvolti devono concorrere operando in maniera congiunta per far sì che l’intera edilizia scolastica sia realmente adeguata alla normativa vigente.
Vivere in sicurezza tuttavia è possibile solo attraverso la consapevolezza dei rischi che si corrono ecco perché la diffusione di una cultura della conoscenza e della prevenzione parte proprio dalla scuola.
AL TEATRO ARISTON LA SECONDA GIORNATA DELL'EVENTO ORGANIZZATO DALLA PRINCIPE AMEDEO "SCARPE ROSSE IN CAMMINO"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 961
Si è svolta oggi, presso il cinema Ariston di Gaeta, la seconda giornata contro la violenza sulle donne che conclude una convention di due giorni iniziata venerdì nell’Aula polifunzionale dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, una full immersion fortemente voluta e magistralmente organizzata dalla Dirigente Maria Angela Rispoli, all’insegna dell’importanza di rivalutare il ruolo della donna nella nostra società, per riuscire a far capire alle nuove generazioni, ma non solo, che la donna, in quanto essere umano, ha una sua dignità che va rispettata e non calpestata da una ancestrale cultura maschilista che l’ha da sempre relegata al ruolo di madre e moglie.
Protagonista assoluta di questa giornata la musicista gaetana Valentina Ferraiuolo che con la sua orchestra “Tamburo rosso” ha presentato un percorso nella musica popolare e non solo volto a sottolineare, appunto, la necessità di dire “No” tutti insieme alla violenza di qualunque genere essa sia.
DIRITTI DEI BAMBINI: “LA PRINCIPE AMEDEO GRIDA NO A VIOLAZIONI E DISUGUAGLIANZE!” “Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma dimentichiamo che è qualcuno oggi” Stacia Tauscher
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 882
In occasione della “Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, da sempre impegnato nella promozione e nella tutela delle norme legislative a favore dei minori, ha aderito al progetto promosso dallo Sportello per le Adozioni del Comune di Gaeta che ha inviato alle scuole una lettera da leggere ai discenti corredata da materiale informativo sui diritti simpaticamente raccontati dal personaggio di Geronimo Stilton.
Nonostante, infatti, siano trascorsi ormai 30 dall’istituzione della Giornata dei Diritti “la strada per una tutela reale dei minori è ancora lunga”: nel mondo, sono 385 milioni i bambini che vivono in situazioni di estrema miseria mentre in Italia si parla di povertà infantile ossia di condizioni economiche tali per cui la famiglia non riesce a garantire le necessarie cure ai più piccoli, senza contare, poi, i casi sempre frequenti di ragazzi abusati e vessati in vari modi dalla crudeltà degli adulti.
GIORNATA DEGLI ALBERI 2019 “Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo”. (Khalil Gibran)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 885
In occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” istituzionalizzata con la Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo ha organizzato per il giorno 21 Novembre una manifestazione volta alla valorizzazione “del patrimonio arboreo e boschivo del territorio nonché alla divulgazione di una sana coscienza ecologica soprattutto nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuovi e su scala globale”.
Gli studenti della scuola primaria “Don Bosco” hanno letto pensieri, poesie, aforismi, filastrocche, testi, scaturiti dall’osservazione della natura (ed in particolar modo del giardino adiacente l’Istituto) riversando sul foglio bianco le emozioni suscitate dall’ immenso spettacolo del Creato.