Home
INIZIO ANNO SCOLASTICO 2021/2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1284
“Comincia un nuovo anno scolastico, è una ripartenza . Ora lavoriamo insieme sulla nuova scuola, quella che costruiamo insieme oltre l’emergenza”.
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
Nonostante l’emergenza sanitaria sia lontana dall’essere un brutto ricordo, con coraggio, determinazione e un immenso desiderio di rinascita, la nostra scuola ha spalancato le proprie porte a docenti ed alunni che con trepidazione sono ritornati in aula pronti a cimentarsi in una nuova sfida: garantire la relazione e la qualità educativa attraverso un progetto globale di ripartenza.
Il primo giorno di scuola per gli studenti dell’ Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” è stato caratterizzato dal rispetto delle misure antiCovid: accessi scaglionati, mascherine e tutti i procedimenti necessari per iniziare con serenità il nuovo anno scolastico.
INIZIO NUOVO ANNO SCOLASTICO 2021-2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1332
ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
TUTTE LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, SOLO PER IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA, 13 SETTEMBRE 2021, OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO:
SCUOLA PRIMARIA "DON BOSCO" ENTRATA ORE 9:00 - USCITA ORE13:00
SCUOLA PRIMARIA "MAZZINI" ENTRATA ORE 9:15 - USCITA ORE 13:15
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENTRATA ORE 9:15 - USCITA ORE 13:15
ORARI ENTRATA-USCITA ANNO SCOLASTICO 2021/2022
INSIEME….SI VINCE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1427
Ecco come la Principe Amedeo chiude in bellezza un anno scolastico ricco di soddisfazioni, ricco di premi a livello nazionale ed internazionale, premi arrivati da ogni parte d'Italia, ottenuti in concorsi letterari e matematici. Ecco un altro podio per i nostri ragazzi, un altro podio importante a conclusione di un anno all'insegna della determinazione, dell'impegno, della rinascita in ogni senso, come ogni volta ha sottolineato la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli che ha sempre favorito queste attività, sostenendo i giovani in tutto quello che ha a che fare con la creatività, con la fantasia, con l'immaginazione, pronta ad accettare qualunque sfida, soprattutto in questo periodo difficile, attenta a non lasciarsi scappare nessuna attività che potesse ampliare l'offerta formativa dell'Istituto. Sofia Lieto e Gabriele Buono hanno conquistato un'importante successo nella IX Edizione del Concorso Letterario Nazionale "Memorial Miriam Sermoneta", conquistando una giuria di scrittori, poeti, giornalisti, esponenti del mondo della cultura e dell'arte, aggiudicandosi rispettivamente il primo ed il terzo gradino del podio, un podio che arriva a conclusione di tanti sforzi, che premia l'impegno, la costanza e la determinazione dei ragazzi della Principe Amedeo. Tutto questo è stato possibile grazie al continuo impegno dei docenti, ma soprattutto grazie alla determinazione della Preside che ha costantemente spinto i ragazzi a volare sempre più in alto, a combattere per i propri sogni, a rialzarsi dopo ogni caduta e a fare di tutto per raggiungere i propri obiettivi.
Durante la cerimonia di premiazione, avvenuta presso la sala della Presidenza, la Dirigente ha salutato i ragazzi ricordando le parole chiave che hanno contraddistinto gli ultimi quattro anni scolastici affinché questa vittoria sia solo l’inizio di uno splendido futuro. “Avete imparato a guardare sempre avanti, a credere in voi stessi – ha sottolineato con forza la Preside - ad agire con RISPETTO, a lavorare con DETERMINAZIONE, a vivere con DIGNITA’ e, soprattutto, a credere nei vostri sogni perché ci sia sempre quella RINASCITA di cui tutti noi abbiamo bisogno.”
![]() |
![]() |
![]() |
Pubblicazione graduatorie definitive di terza fascia del personale ATA triennio 2021/2024
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1193
AVVISO DI Pubblicazione graduatorie definitive di terza fascia del personale ATA triennio 2021/2024
Graduatoria definitica Assistenti Amministrativi 1/3
Graduatoria definitica Assistenti Amministrativi 2/3
Graduatoria definitica Assistenti Amministrativi 3/3
Graduatoria definitica Collaboratore Scolastico 1/3
Graduatoria definitica Collaboratore Scolastico 2/3
Graduatoria definitica Collaboratore Scolastico 3/3
LA PRINCIPE AMEDEO RAGGIUNGE UN ALTRO AGOGNATO OBIETTIVO PER L'ANNO SCOLASTICO 2021-2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1056
La Preside Maria Angela Rispoli, con gioia e tantissimo orgoglio, socializza al territorio gaetano l'avvio di una prima classe a tempo pieno sperimentale, presso il plesso"Don Bosco" di scuola primaria.
"Una meta-esordisce la Preside Rispoli-che ho conquistato con fatica e tanto impegno, facendo leva solo sulle risorse professionali interne.
Essa rappresenta, sicuramente, un "fiore all'occhiello" per il sistema scolastico di Gaeta, poiché è la prima scuola pubblica a tempo pieno esistente sul territorio.
La sua natura sperimentale significa che non sono state attribuite delle specifiche risorse professionali dal Ministero Pubblica Istruzione e che l'avvio di questo nuovo percorso didattico-organizzativo, scaturisce dalla mia caparbietà di rendere la scuola sempre più innovativa, di soddisfare le esigenze delle famiglie, ma anche dal parere, unanime, degli Organi Collegiali, nonché dal consenso dell'Ente Locale a garantire i servizi di trasporto e di refezione scolastica.
ANCORA UN PODIO PER LA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 948
“16 anni dal quel 21 luglio quando ci giunse la notizia che ha cambiato la nostra esistenza. Passano gli anni, i mesi e i giorni, ma i ricordi restano e sembra ieri.”
Con queste parole la signora Caterina Migliazza, presidente dell’Associazione “Cercando Fabrizio e…” nonché mamma di Fabrizio Catalano, giovane di Collegno scomparso all’improvviso all’età di 19 anni, ha commentato i risultati della settima edizione del Concorso Letterario Nazionale “Caro Fabrizio ti racconto di un … ricordo”, concorso che da anni cerca di tenere vivo il ricordo del figlio e sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema delle persone scomparse.
Tema di quest’anno, appunto, il ricordo perché i ricordi sono quanto di più prezioso abbiamo, aiutano a dare senso al nostro presente e, se raccontati, sanno, anche nell’assenza, far crescere la presenza.
Anche quest’anno i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, sostenuti come sempre dalla Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli, hanno risposto con forza a questo appello e, per la terza volta consecutiva, hanno conquistato una giuria formata da personaggi di spicco dell’arte, del giornalismo, della letteratura, distinguendosi fra i 2000 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Emozioni nella cerimonia conclusiva dei ragazzi uscenti con 10/10 con lode
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 790
Stamane 22 luglio 2021, presso la "Principe Amedeo", si è tenuta una cerimonia breve, ma intensa di emozioni.
La Preside Maria Angela Rispoli, unitamente alle docenti Silva Carmela e Vaudo M. Rita, ha voluto consegnare una coppetta ad ogni alunno che ha raggiunto, alla fine del triennio e a conclusione del 1° ciclo d'istruzione, una valutazione di 10/10 con lode.
I ragazzi, accompagnati dalle proprie mamme, visibilmente emozionati, prima di stringere tra le mani il loro meritato premio, hanno raccolto il caloroso saluto della Preside e le sue parole di raccomandazioni: “Ragazzi, avete dimostrato di essere persone meravigliose ed alunni diligenti e preparati. Andate avanti così e portate sempre in alto il nome della "Principe Amedeo", la vostra scuola che vi ha accolto con gioia e cresciuti culturalmente, sempre con impegno e determinazione.
Ricordatevi dei nostri insegnamenti, siate fieri di voi stessi e volate verso l' infinito, liberi e forti. Altre mete, altri successi vi aspettano...
Insieme ai docenti, sono davvero orgogliosa di aver conosciuto studenti come voi".
Una calorosa stretta di mano a:
Matteo Medina
Sofia Casale
Kevin Mottola
Gaia Massaro
e tante foto per immortalare un momento scolastico davvero commovente e che tutti conserveremo gelosamente nella valigia dei ricordi.
Ragazzi, SEMPER AD MAIORA !
LA PRINCIPE AMEDEO PARTNER NELL' INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "GAETA E IL MARE".
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 796
SABATO 24 LUGLIO 2021 L'INAUGURAZIONE, VI ASPETTIAMO NUMEROSI.
ALLA PRINCIPE AMEDEO DECOLLA IL PIANO ESTATE.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1195
Da domani, 19 luglio 2021, decolla il Piano Estate per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado "Principe Amedeo", voluto fortemente dalla preside Maria Angela Rispoli che ha organizzato per i suoi allievi una settimana, dal 19 al 24 luglio 2021, da vivere tra cultura e divertimento, in una Villa, confiscata alla mafia, in Baia Domizia (CE).
L'iniziativa è stata possibile grazie ai finanziamenti del cosiddetto "Decreto Sostegni" che il Ministero della Pubblica Istruzione ha messo a disposizione delle scuole.
Un'opportunità che non è sfuggita alla Preside Rispoli che, come sempre, si adopera per contribuire ad accendere nei suoi bambini, nei suoi ragazzi, la curiosità e la voglia di apprendere, per una spinta nella crescita globale, intellettuale e psicofisica di ognuno.
Tutto questo per riprendere la realtà educativa e, al contempo, per recuperare le competenze socio-relazionali dopo il periodo di lock down e gli strascichi dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Gli alunni saranno accompagnati da un tutor interno e a Baia Domizia troveranno i docenti qualificati che gli faranno vivere, ogni giorno, un percorso didattico monotematico:
- laboratorio lingua inglese con madrelingua
- laboratorio Sport (Beach Volley, beach soccer e nuoto)
- laboratorio scrittura creativa
- laboratorio teatro
- laboratorio di Cittadinanza Attiva
- laboratorio sulle Biodiversità.
All'atto dell'accoglienza, ad ogni alunno, sarà consegnato un kit di benvenuto comprensivo di n. 2 magliette, n. 1 cappellino, n. 1 zainetto, n. 1 quaderno, n. 1 penna.
Il costo della settimana sarà tutto a carico della scuola, compreso il servizio trasporto.
Alle famiglie sarà riservato solo il pasto al sacco per il proprio figlio o, con un piccolo importo, c'è la possibilità di far usufruire della mensa funzionante nella stessa Villa.
Come di consueto, la "Principe Amedeo" si distingue, tra l'altro, per la sua vivacità organizzativa e sempre per aggiungere un tassello qualitativo in più, per l'adeguato processo di crescita di ogni suo studente.
Ai bambini, ai ragazzi buon divertimento!
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
NONOSTANTE L'ESTATE AVANZI ... PIOVONO PREMI ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 745
Venerdì 9 luglio, nella suggestiva cornice della Collegiata Santa Maria delle Grazie a Marigliano si è svolta, alla presenza di personaggi illustri del mondo dell'arte, della musica, della cultura, del teatro, la cerimonia di premiazione del XVI Premio Letterario Internazionale Napoli Cultural Classic, evento inserito nella Serata di Scrittura e Teatro d'Autore che, come ogni anno, segna l’apertura del Festival Napoli Cultural Classic, ideato dall’avv. Carmine Ardolino e giunto alla XXI edizione.
Questi i finalisti della Sezione D - Racconto Inedito Ragazzi:
1° PREMIO a Gianluca Tafuri con “In ogni angolo del mondo”
2° PREMIO a Christine Bird con “La Luna sulla Terra”
3° PREMIO a Giulia Vaudo con “Il carillon”
Anche quest’anno, per la terza volta consecutiva,quindi, l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo era presente con gli alunni Tafuri Gianluca, Bird Christine e Vaudo Giulia che hanno ottenuto un meritato podio arrivato in un periodo emergenziale come quello che stiamo vivendo e che per questo dà ancora più lustro e significato all’evento.
Se negli anni passati i ragazzi si sono distinti nel settore poesia, questa volta hanno voluto cimentarsi, con successo, nella narrativa breve, realizzando i tre testi che hanno colpito più di tutti l’attenzione dei giurati, i quali hanno voluto ricompensare l’impegno, la creatività e la determinazione dei ragazzi riservando loro questo importante riconoscimento.
Soddisfatta la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli che ha ribadito “che gli alunni della Principe Amedeo non si fermano davanti a niente e vanno avanti con coraggio e determinazione distinguendosi in ogni settore, spaziando dalla poesia alla narrativa”.
E questo ulteriore riconoscimento, insieme ai tanti altri ottenuti quest’anno e negli anni passati, ha ricambiato la fiducia che la Dirigente Scolastica e tutto il personale della scuola hanno riposto e continuano a riporre nei ragazzi della Principe Amedeo.
![]() |
![]() |
PIANO ESTATE - COMUNICAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 627
Un mondo da far rinascere
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 888
“Se non rinasceremo, se non torneremo a guardare la vita con l'innocenza e l'entusiasmo dell'infanzia, non ci sarà più significato nel vivere”. Paulo Coelho
Anche per i bambini delle scuole dell’ infanzia “Giovanni Paolo II” e “Mazzini” si è concluso l’anno scolastico: si è trattato di un periodo lungo e complesso che i docenti hanno saputo fronteggiare con passione e diligenza permettendo ai loro piccoli discenti il sereno prosieguo della relazione didattica e pedagogica.
Le insegnanti hanno salutato alunni e genitori attraverso la realizzazione di video rappresentati i momenti salienti vissuti dalla classe : un viaggio a ritroso nel tempo che ha scaldato i cuori ed inumidito gli occhi.
LA PELLE DELLA MUSICA: GAETA E I GIOVANI, LA BELLEZZA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1104
“Non dalle ricchezze, ma dalla virtù nasce la bellezza”. Con questa espressione di Socrate l’Assessore Gianna Conte ha sintetizzato la manifestazione conclusiva del progetto “S.I.A.E. Per chi crea” intitolato “La pelle della musica”, una produzione di Tamburo Rosso APS in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, un progetto iniziato già nell’anno scolastico passato e conclusosi martedì 29 giugno nella Sala del Palazzo de Vio, con la proiezione del videoclip realizzato dai ragazzi delle classi 2ª B e 2ª C, guidati dai musicisti Valentina Ferraiuolo e Domenico De Luca, che da anni collaborano con la Principe Amedeo.
Il video clip ha avuto come sottotitolo “Gaeta e i giovani: la bellezza” e, infatti, la bellezza, anzi le “bellezze”della città di Gaeta sono state al centro di questo lavoro, che la Dirigente Scolastica Maria Angela Rispoli ha fortemente voluto aderire a questo bando nazionale e che più di ogni altro ci ha creduto e lo ha da subito inserito nel P.T.O.F. dell’istituto in quanto, come ha sempre sostenuto in ogni occasione, “la musica è il linguaggio universale che unisce tutti aldilà della lingua, delle ideologie, delle culture delle religioni ed è un ottimo veicolo per trasmettere valori ai giovani, valori sociali, valori etici, valore del bello.