Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

P 20190515 180321 min“Questo servirà a cosa non lo so, ma so che servirà… e sono sempre qua. Scriverò finalmente il sublime e inarrivabile e spettacoloso e illuminante e immaginifico spettacolo e userò tutto quello che è presente in questo baule…””

Con questo incipit si è aperto il sipario sui ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo che il 15 maggio hanno rappresentato lo spettacolo teatrale “Il baule della comicità”, una serie di sketches e gags comiche ispirate ai grandi attori comici che hanno fatto la storia del teatro, da Totò all’Avanspettacolo, da Karl Valentine a Petrolini.

Lo spettacolo giunge a conclusione del laboratorio teatrale svoltosi in orario extracurricolare sotto la guida di due esperti, Enza Parisella in veste di regista e Tiberio Ettore Muccitelli in qualità di aiuto regia e adattamento testi, entrambi diplomati all’Accademia d’Arte Drammatica del Lazio e facenti parte della Compagnia Teatrale Quintetto D’A. diretta dagli attori Fabio D’Avino e Stefania Parisella che già in altre occasioni hanno collaborato con il nostro istituto organizzando performance di altissimo livello.

E degno dei migliori

attori professionisti anche lo spettacolo “Il baule della comicità”, appunto, con cui si sono cimentati i ragazzi del laboratorio teatrale, in un crescendo di emozioni e di risate che hanno coinvolto tutto il pubblico presente in sala.

Copioni anche di una certa difficoltà, affrontati con sicurezza e disinvoltura, testi interiorizzati e proposti in maniera esemplare che hanno lasciato tutti a bocca aperta.

Tutti i ragazzi hanno dato il meglio di sé per realizzare uno spettacolo d’altri tempi che ha permesso di ricordare attori di grande calibro non molto conosciuti fra i giovani, ma che hanno dato tanto alla storia del teatro comico e che sono stati riportati alla ribalta da ragazzi non ancora adolescenti.

Un baule al centro della scena ha aperto e chiuso lo spettacolo , un baule da cui sono uscite tante risate, tanta ispirazione, tanta passione e attorno al quale si sono alternati duetti, monologhi e scene corali di intensità sempre crescente fino al tripudio finale sottolineato dagli applausi scroscianti del pubblico.

Significanti le parole con cui la Dirigente ha commentato l’evento sottolineando quanto “l’attività teatrale sia importante in questa età perché aiuta a crescere, a maturare, a responsabilizzarsi, a socializzare ed è per questo che essa è sempre stata uno dei punti di forza dell’attività didattica dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo.

I ragazzi sono stati protagonisti di uno spettacolo variegato, esilarante affrontato con sicurezza scenica e competenza, – ha continuato- la Dirigente- che ha dato loro l’occasione di mettersi in gioco, di confrontarsi con le proprie paure, incertezze, e di  trovare la forza e il coraggio di superare le difficoltà incontrate di volta in volta, andando avanti sempre con quella determinazione – ha concluso la Dirigente- che contraddistingue i nostri ragazzi “.

IMG 20190516 WA0035 IMG 20190516 WA0036 IMG 20190516 WA0038
IMG 20190516 WA0040 IMG 20190516 WA0043 IMG 20190516 WA0044
IMG 20190516 WA0045 IMG 20190516 WA0049 IMG 20190516 WA0046
P 20190515 175136 min P 20190515 175723 min P 20190515 180826 min