Home
Conference call su: Risorgimento e Far West - gli ultimi avventurieri
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 114
Settimana alternativa nelle scuole dell’infanzia “Giovanni Paolo II” e “Mazzini”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 127
Si è conclusa da poco la settimana alternativa vissuta dagli alunni della scuola dell’infanzia “Giovanni Paolo II”.
Le proposte didattiche sono state organizzate seguendo il filo conduttore progettuale della scoperta dei propri sentimenti ed emozioni.
La settimana ha avuto inizio con la presentazione del libro “I colori delle emozioni” della scrittrice Anna Llenas : attraverso laregistrazione audio i bambini sono entrati nel fantastico mondo del mostro dei colori che ha mescolato così tanto le proprie emozioni da creare un vero “pasticciaccio”.
Grazie ad una bambina il mostro scoprirà che a ogni emozione corrisponde un colore ecambierà tonalità a seconda delle emozioni provate.
MEDIAZIONE SCOLASTICA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 100
Si è concluso mercoledì 27 aprile il progetto “Mediazione e risoluzione dei conflitti” rivolto alle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado, progetto organizzato dalla Prof.ssa Garau Manuela e iniziato durante la settimana alternativa con gli incontri con le mediatrici scolastiche Avv. Ester Saraniero e Avv. Romina Esposito, in qualità di mediatori Kairos, Avv. Roberta Castini, Avv. Monica Costa, Avv. Giuseppina Cupolino quali Referenti Territoriali Mediatori Civili e Penali Organismo C.R.I.S.I. scarl ONLUS e la Dott.ssa Sabina Mazzante quale funzionario Ulepe del Ministero della Giustizia.
Durante gli incontri, fra le altre cose, i mediatori hanno dato delle indicazioni per risolvere quei piccoli conflitti che sorgono all'interno della classe o dell'Istituto e che vanno a rallentare ed ad inficiare il normale corso della vita scolastica, in un percorso che insegna agli alunni ad attraversare conflitti e affrontarli positivamente trasformandoli in opportunità per conoscere di più se stessi e gli altri attraverso l'utilizzo delle tecniche di mediazione.
Nella giornata conclusiva di mercoledì si è fatto il punto sulla situazione, coinvolgendo i ragazzi in maniera attiva in quanto ogni classe ha presentato i propri lavori, poesie, video, power point, cartelloni ed ha condiviso quanto appreso durante questi incontri.
Grande interesse e partecipazione degli alunni che si sono messi in gioco dando prova di grande responsabilità ed impegno.
Un altro grande successo della Principe Amedeo.
52ª Earth Day, Giornata Mondiale della Terra
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 139
Il 22 aprile è la 52ª Earth Day, Giornata Mondiale dedicata alla Terra che rappresenta il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta, che ogni anno coinvolge anche le scuole e i più giovani. La sopravvivenza della Biodiversità dipende principalmente da una specie: la nostra. La 2°C dell'I.C."P. Amedeo" oggi l'ha voluta festeggiare così, rappresentadola con lo sfondo della nostra stupenda spiaggia di Serapo, che rappresenta uno scorcio di ecosistema e con alcuni nostri lavori.
“SETTIMANA ALTERNATIVA…NOI DELLA SCUOLA PRIMARIA L’ABBIAMO VISSUTA COSI’”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 233
Si è conclusa venerdì 8 Aprile la settimana alternativa “Il giardino dove cresce la pace” vissuta dagli alunni delle scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini”.
I bambini sono stati impegnati in attività alternative alle materie scolastiche, ma di grande impatto educativo e formativo: gli allievi delle classi prime hanno realizzato magnifici lavoretti pasquali, canti corali, drammatizzazioni ed illustrazione di storie e filastrocche , hanno completato acrostici, coding, smile e segnalibri in un clima di gioiosa partecipazione.
Le classi seconde, hanno affrontato il tema della pace in maniera trasversale a tutte le materie : i bambini sono stati impegnati nell’ascolto di letture e nel completamento e nella coloritura di schede preposte.
Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 183
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata di consapevolezza sull’Autismo”, WAAD – World Autism Awareness Day – istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico. La nostra Scuola Secondaria di I grado ha “acceso” su questa giornata una luce speciale, per essere più vicini alle famiglie e attraverso tutta una serie di lavori di consapevolezza e di riflessione per accrescere nei ragazzi e adulti, la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali, favorendo la qualità dell’inclusione scolastica e sociale.
LA PRINCIPE AMEDEO SI TINGE DI BLU
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 318
“Amami solo così mi capirai e imparerai come farti capire da me” Jean Paul Malfatti
In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'Autismo ed in concomitanza con il Convegno “Autismo e progetto di vita: dove e come nasce nel curriculum educativo” promosso dal Comune di Gaeta, l'Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” si è illuminato di blu per manifestare la propria solidarietà ed il proprio impegno nei confronti delle persone nello spettro affinché venga loro garantito il diritto ad una vita soddisfacente e socialmente integrata.
Estremamente interessanti e coinvolgenti le iniziative promosse dai vari plessi per celebrare la Giornata del 2 Aprile: le scuole primarie “Don Bosco” e “Mazzini” hanno deciso di affrontare il delicato tema della neurodiversità attraverso un progetto didattico multidisciplinare da dispiegarsi nell’arco dell’intera settimana scolastica mediante iniziative e produzioni eterogenee (lettura, comprensione e scrittura di testi, “discussioni”, visioni di slides e filmati informativi, rappresentazioni grafico-pittoriche …) in modo da attuare un’opera di sensibilizzazione capillare ed incisiva.
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER VACANZE PASQUALI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 114
In allegato si pubblica la circolare n.95 relativa alle vacanze pasquali
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 134
Si pubblica il "Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività
scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione
a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19"
La “ Principe Amedeo” grida il proprio NO alla guerra
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 464
“La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile. Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
Il 24 Febbraio, la colonna sonora della nostra vita è stata interrotta da un avvenimento tanto drammatico quanto imprevisto: l’invasione della Russia in Ucraina.
Sugli schermi delle televisioni hanno cominciato a circolare le immagini di una guerra che in un’epoca globalizzata come la nostra ha assunto delle caratteristiche inevitabilmente intermediali.
ORDINANZA MINISTERIALE PER GLI ESAMI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 141
In allegato viene pubblicata l'ordinanza ministeriale per gli esami del primo ciclo di istruzione per l'anno scol.2021/22
AVVISO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 122
SI COMUNICA CHE NELLA SEZIONE PON SONO STATI PUBBLICATI GLI AVVISI DI RECLUTAMENTO ALUNNI PER I PROGETTI "10.1.1A-FSEPON-LA-2021-181" TITOLO "E-STATE INSIEME" E "10.2.2A-FSEPON-LA-2021-213" TITOLO "OLTRE LE COMPETENZE".
LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E' IL 16/03/2022.
SI PRECISA CHE OGNI ALUNNI PUO' SCEGLIERE COMPLESSIVAMENTE UN MASSIMO DI 3 MODULI TRA I DUE PROGETTI.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA MARIA ROSA VALENTE
SETTIMANA ALTERNATIVA ALLA PRINCIPE AMEDEO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 480
Anche quest’anno, nonostante la pandemia abbia reso difficile lo svolgimento di alcune attività extrascolastiche, siamo giunti al consueto appuntamento con la settimana alternativa dell’Istituto Comprensivo che si è svolta, per la scuola secondaria di primo grado, dal giorno lunedì 28 febbraio al giorno venerdì 04 febbraio.
Venerdì 25 febbraio l’incontro on line con la prof.ssa Arianna Punzi, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma ed l’autrice del libro “Fuori classe: la Divina Commedia” ha dato il Via ad una settimana ricca di esperienze innovative e altamente formative che hanno spaziato dalla proiezione di film alle attività di laboratori interattivi per avvicinare, in maniera creativa, i ragazzi alla matematica e all’informatica, dai laboratori artistici, musicali, scientifici e linguistici, che quest’anno hanno coinvolto anche lo studio della lingua araba, agli incontri con le mediatrici scolastiche Avv. Ester Saraniero e Avv. Romina Esposito, in qualità di mediatori Kairos, Avv. Roberta Castini, Avv. Monica Costa, Avv. Giuseppina Cupolino quali Referenti Territoriali Mediatori Civili e Penali Organismo C.R.I.S.I. scarl ONLUS e la Dott.ssa Sabina Mazzante quale funzionario Ulepe del Ministero della Giustizia che, fra le altre cose, hanno dato delle indicazioni per risolvere quei piccoli conflitti che sorgono all'interno della classe o dell'Istituto e che vanno a rallentare ed ad inficiare il normale corso della vita scolastica, in un percorso che insegna agli alunni ad attraversare conflitti e affrontarli positivamente trasformandoli in opportunità per conoscere di più se stessi e gli altri attraverso l'utilizzo delle tecniche di mediazione.